Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Formazione Professionale

Per la tua pubblicità sul sito, chiama 0961 726792 (10:30-12:30, 17:30-19:30), cell. 333 56 29 170 o scrivi a catanzaroclub@virgilio.it

condividi su

Uniti più che mai

Appare particolarmente arduo fare un’analisi sullo stato di salute del Catanzaro: vuoi per il poco materiale a disposizione (sei partite sono troppo poche per tracciare un resoconto degno di credibilità ), vuoi per quella frenesia tutta catanzarese di tranciare giudizi sommari che poi potrebbero rimanere sul groppone nel corso del campionato. Non ci si scandalizzi, la cosa è capitata anche a Vivarini in tempi non sospetti ed i soliti soloni in cerca di un briciolo di notorietà pontificavano su ogni piccolo movimento sperando di aver ragione, salvo poi ricredersi di fronte alla mole di risultati positivi.

Con Caserta noi catanzaresi paghiamo – a sommesso avviso di chi scrive – un piccolo pegno di presunzione e lui stesso paga quella sorta di peccato originale che tutti noi sappiamo. Di conseguenza, il criterio dell’obiettività- per così dire – potrebbe cedere il passo a giudizi avventati, figli di quel pregiudizio che quasi sempre risulta medicina poco efficace. Stando così le cose, come la mettiamo? Diamo sfogo ai nostri istinti o ci mettiamo un momento a ragionare? Ed allora, facciamolo un ragionamento scevro da influenze esterne e rendiamoci conto che:

1) la nostra squadra è partita con un clamoroso ritardo, diciamo 25 giorni più o meno, cosa imputabile alle pregresse vicende societarie;

2) e’ stata operata non una rivoluzione (quanto meno negli uomini), ma un cambiamento radicale di mentalità, il che comporta necessariamente un periodo di naturale rodaggio;

3) e’ cambiata la filosofia di gioco: non più manovra avvolgente , ma verticalizzazioni continue;

4) abbiamo in rosa ben 17 uomini nuovi, molti dei quali con una condizione atletica precaria.

Fatte queste premesse, anche lo spettatore più amorevole avrà comunque notato come si stia facendo una fatica immane a trovare il bandolo di una matassa che appare sempre più ingarbugliata. Ad esempio, che ci faccio con tutti quegli esterni, se – in realtà- mi serve qualcuno che “faccia legna” in mezzo al campo? Perché devo insistere con un centrale di difesa spostato a sinistra quando ho due giocatori di ruolo, per di più uno dei quali addirittura nazionale? Perché non insistere con Pittarello prima punta , specie se la nostra fonte principale di gioco sono i lanci lunghi?

Questi alcuni interrogativi che animano il cuore di una tifoseria talmente passionale che – in alcuni casi – sfocia in sentenze irrevocabili. Ed allora, mai come in questi casi, dovrà essere la calma a dettare il ritmo di questi giorni frenetici, per un inizio di campionato con delle difficoltà che sapevamo di dover passare , senza scompaginare da subito piani ed obiettivi che possono ancora essere raggiunti. Salerno fuori e Modena in casa ci diranno chi realmente siamo, se siamo cresciuti come atteggiamento, se ci siamo scrollati le scorie del passato. Poi ci sarà la seconda sosta e dopo si partirà per Bari.

Ecco, da questo mese terribile arriveranno verdetti più o meno definitivi, nella speranza di non dover ricominciare tutto daccapo. Ed allora stiamo tutti uniti, non sfasciamo un giocattolo che ci fa tanto divertire, cerchiamo di vedere le partite con un pizzico di ottimismo in più, nella consapevolezza di avere in rosa uomini molto più forti di quelli dell’anno appena trascorso. Ed infine, si spera vivamente di vedere la marea giallorossa in quel di Salerno, per una partita che assume tanto le sembianze di una gara dagli altissimi contenuti tecnico/tattici.

Ora più che mai, forza giallorossi.

condividi su

sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionale

Via F. Acri, 81 Catanzaro
Tel. e Fax 0961552390 – 0961.552107
e-mail: direzione@formaconsult.com

Campionato serie B - 2024/2025

prossima partita

Catanzaro

-

Bari

Stadio Nicola Ceravolo

Domenica 6 aprile 2025 alle ore 15:00

Prevendita biglietti partite Catanzaro

Viale Pio x 99

320 22 83 587

Serie B 2024/25

classifica

P

Club

G

Pts

1

Sassuolo

31

72

2

Pisa

31

63

3

Spezia

31

55

4

Cremonese

31

49

5

Catanzaro

31

46

6

Juve Stabia

31

46

7

Palermo

31

42

8

Cesena

31

42

9

Bari

31

40

10

Modena

31

38

11

Carrarese

31

36

12

Frosinone

31

36

13

Brescia

31

34

14

Südtirol

31

34

15

Cittadella

31

34

16

Mantova

31

33

17

Sampdoria

31

32

18

Reggiana

31

32

19

Salernitana

31

30

20

Cosenza

31

25