Sono aperte le iscrizioni ai corsi di Formazione Professionale

Per la tua pubblicità sul sito, chiama 0961 726792 (10:30-12:30, 17:30-19:30), cell. 333 56 29 170 o scrivi a catanzaroclub@virgilio.it

CONVERTITEVI

Una squadra che indubbiamente sta crescendo nelle prestazioni e soprattutto nelle convinzioni di squadra. Il gruppo è sul pezzo, compatto e ordinato. Tutti seguono minuziosamente le consegne che mister Caserta da a ogni suo calciatore. La classifica si muove ancora e i passi in avanti sono tangibili, sia in termini di punti che come posizione in classifica. Stiamo cominciando a capire come gioca questa squadra e che filosofia adotta sia individualmente che collettivamente. Il gruppo ha una sua coesione e un ordine nel gioco che viene mentalizzato e pianificato sempre più, partita dopo partita. È difficile giocare contro questo Catanzaro sempre più camaleontico e pragmatico. Non è per niente semplice prendere l’iniziativa di gioco e mettere in difficoltà la squadra di Fabio Caserta, che ha sempre più in pugno i suoi ragazzi. E quando parliamo di ragazzi intendiamo sia quelli che giocano nelle formazioni di partenza, sia quelli che subentrano in corso di gara. Questa squadra va rivalutata e soprattutto va supportata di più. I detrattori che finora si sono sfogati ed hanno imperversato sui social farebbero bene a ricredersi e a cambiare idea, in primis su questo allenatore e poi sui suoi calciatori. Dopo la vittoria rotonda per 3-0 sul Sudtirol è arrivato un pareggio a reti inviolate contro la capolista Pisa nella sua tana. E non è cosa da poco. La squadra schierata sul manto erboso dell’Arena Garibaldi è stata perfetta. Non ha rischiato quasi nulla e non ha concesso quasi niente ad una squadra, quella toscana, che sinora ha messo in cascina ben 24 punti, 11 in più della squadra giallorossa. Ora bisogna voltare pagina ed andare a consolidare la posizione in classifica nella gara che ci vedrà giocare al Ceravolo contro il Frosinone. Ci sarebbe piaciuto rivedere all’opera mister Vivarini, magari per poterlo battere, ma il fato ha deciso di no. Il suo prematuro esonero da tecnico del Frosinone ha impedito tutto ciò. Ma sarebbe stato molto bello poterlo affrontare da avversario. Al suo posto ora c’è mister Leandro Greco, che nelle ultime due gare ha portato a casa due importanti pareggi, col Pisa in casa e col Sudtirol in quel di Bolzano. La squadra ciociara pare si stia ritrovando ed il Catanzaro dovrà assolutamente giocare una gara accorta ed attenta, per poter riuscire a portare a casa una vittoria fondamentale, che potrebbe rappresentare una vera e propria svolta positiva, una sorta di spartiacque tra lo stentato inizio di campionato ed il promettente rilancio di quest’ultimo periodo. C’è però qualche preoccupazione. Impensieriscono alcune cose. La prima, la mancanza di Pompetti sicuramente squalificato, seconda cosa il recupero di Petriccione e Situm dagli acciacchi derivanti dalla gara contro il Sudtirol ed infine la ripresa fisica ed atletica dei calciatori, per il fatto di aver disputato due incontri ravvicinati. In ogni caso confidiamo nello staff tecnico affinché si prodighino nel far recuperare atleticamente i giocatori che hanno speso di più in termini di energie fisiche e mentali. Sarà molto dura, ma ce la possiamo fare. Sicuramente sugli spalti ci sarà quella spinta che serve per gettare il cuore oltre l’ostacolo. Andiamo avanti così e cerchiamo di aiutare questi ragazzi che meritano il nostro supporto. Noi ci crediamo.

condividi su

sono aperte le iscrizioni ai corsi di formazione professionale

Via F. Acri, 81 Catanzaro
Tel. e Fax 0961552390 – 0961.552107
e-mail: direzione@formaconsult.com

Campionato serie B - 2024/2025

prossima partita

Catanzaro

-

Bari

Stadio Nicola Ceravolo

Domenica 6 aprile 2025 alle ore 15:00

Prevendita biglietti partite Catanzaro

Viale Pio x 99

320 22 83 587

Serie B 2024/25

classifica

P

Club

G

Pts

1

Sassuolo

31

72

2

Pisa

31

63

3

Spezia

31

55

4

Cremonese

31

49

5

Catanzaro

31

46

6

Juve Stabia

31

46

7

Palermo

31

42

8

Cesena

31

42

9

Bari

31

40

10

Modena

31

38

11

Carrarese

31

36

12

Frosinone

31

36

13

Brescia

31

34

14

Südtirol

31

34

15

Cittadella

31

34

16

Mantova

31

33

17

Sampdoria

31

32

18

Reggiana

31

32

19

Salernitana

31

30

20

Cosenza

31

25