Sempre quinti, sempre là in alto, sempre tosti da battere. Questo Catanzaro ci sta dando tante soddisfazioni. Va in svantaggio e recupera il risultato, certe volte pure ribaltandolo. Sono 7 le vittorie, 15 i pareggi e sole 3 sconfitte. Non vogliamo essere presuntuosi, ma sino ad ora non siamo stati dominati da nessuno. Vedremo nel prosieguo se qualcuno ci riuscirà, ma riteniamo che sarà molto difficile per chi ci affronterà metterci sotto sul piano del temperamento, della determinazione e della voglia di non mollare mai. Una squadra accompagnata, in casa e fuori, da un seguito pazzesco.
Poche tifoserie in serie B e forse pure in serie A possono vantare tutte queste presenze sugli spalti e tutto questo grande entusiasmo. Il Catanzaro, ora lo possiamo certificare, è tornato ai suoi usuali livelli. Questo perché questa società sta facendo i passi giusti nei giusti tempi. Si avvicina ai suoi obiettivi anno dopo anno e ciò è sotto gli occhi di tutti. È il caso di riportare, a tal proposito, un pensiero espresso qualche tempo addietro dal presidente Floriano Noto: “Abbiamo conquistato con non pochi sacrifici la credibilità economica e finanziaria, adesso stiamo cercando di ottenere la credibilità sportiva”. Crediamo che si stia facendo di tutto per trovarla e questo, lo ribadiamo, è merito di una proprietà che sta facendo benissimo sotto tutti i punti di vista. E i tifosi questo concetto lo hanno capito molto bene e la stanno sostenendo magistralmente, ognuno nell’ambito delle proprie possibilità. Tornando al calcio giocato, in quel di Frosinone, la squadra di mister Caserta ha dato filo da torcere alla compagine del presidente Stirpe. In svantaggio nel primo tempo a seguito di un gol abbastanza fortunoso, il Catanzaro segnava prima con Iemmello, ma la rete veniva invalidata per un fuorigioco di centimetri. Successivamente trovava il pari con una rete da cineteca di Giacomo Quagliata, imbeccato da un’apertura intelligente di Pagano. Il numero 3 giallorosso colpiva al volo di sinistro ed in diagonale insaccava nell’angolino opposto. Veramente un gran bel gol, col settore ospiti letteralmente impazzito. E a questo proposito i complimenti dei tifosi ciociari si sono sprecati sui social, dove ci hanno dipinto come il migliore e più bel pubblico visto al “Benito Stirpe”. E sono soddisfazioni anche queste.
Ora con una decina di punti che ci separano dalla salvezza, affronteremo venerdì nell’anticipo un Cittadella rivitaminizzato da mister Dal Canto. La vittoria di misura a Pisa lo porta definitivamente fuori dalla zona pericolosa, ma è atteso alla prova del nove contro la squadra giallorossa. Vedremo cosa potrà accadere. Sarebbe bello lo sblocco realizzativo di Pittarello, ma ci sarà veramente da sudare per portare punti a casa. Quindi stiamo calmi e con la solita umiltà cerchiamo di contrastare i veneti in campo e fuori dal campo, con la nostra abituale e consueta bellezza.