Dopo una stagione 2023-2024 che ha visto una media di circa 9.100 spettatori a partita e picchi di affluenza come i 33.308 tifosi presenti per il playout Bari-Ternana e i 32.752 della semifinale playoff Palermo-Venezia, il campionato di Serie B 2024-2025 promette di non essere da meno.
Il supporto del pubblico può rivelarsi un fattore determinante nel corso della stagione, con molte squadre che puntano a sfruttare il calore dei propri tifosi per ottenere punti preziosi in casa. Vediamo dunque la classifica delle squadre più seguite negli stadi, basata sui dati forniti da StadiaPostCards.com.
CLASSIFICA SPETTATORI SERIE B
- Sampdoria – 286.125 (13 partite)
- Palermo – 284.903 (14 partite)
- Bari – 230.614 (15 partite)
- Salernitana – 173.582 (14 partite)
- Cesena – 164.645 (15 partite)
- Frosinone – 153.452 (15 partite)
- Catanzaro – 137.592 (15 partite)
- Reggiana – 135.188 (14 partite)
- Modena – 128.439 (14 partite)
- Cremonese – 124.485 (14 partite)
- Pisa – 116.928 (14 partite)
- Mantova – 109.728 (13 partite)
- Spezia – 109.102 (13 partite)
- Cosenza – 86.578 (14 partite)
- Brescia – 78.904 (14 partite)
- Sassuolo – 76.582 (14 partite)
- Juve Stabia – 59.246 (13 partite)**
- Sudtirol – 53.290 (14 partite)
- Cittadella – 44.380 (13 partite)
- Carrarese – 40.592* (11 partite)
(*Nota: alcune partite della Carrarese sono state disputate in campi neutri con affluenze ridotte.)
Oltre ai numeri complessivi, analizziamo ora la media spettatori per ogni squadra.
MEDIA SPETTATORI SERIE B
- Sampdoria – 22.010
- Palermo – 20.350
- Bari – 15.374
- Salernitana – 12.399
- Cesena – 11.760
- Frosinone – 10.230
- Reggiana – 9.656
- Catanzaro – 9.173
- Modena – 9.174
- Cremonese – 8.892
- Mantova – 8.441
- Spezia – 8.392
- Pisa – 8.352
- Cosenza – 6.184
- Brescia – 5.636
- Sassuolo – 5.470
- Juve Stabia – 4.557
- Sudtirol – 3.806
- Carrarese – 3.690
- Cittadella – 3.414