A distanza di cinque mesi dall’ultima celebrazione della sua leadership, i tifosi giallorossi del Catanzaro ritornano al vertice nella classifica delle tifoserie più calorose in trasferta, stilata da StadiaPostcards, il portale che raccoglie e analizza i dati delle presenze sugli spalti in Serie B. Questi numeri si concentrano sulle presenze nei settori ospiti, ma è importante notare che il Catanzaro, come molte altre squadre, conta anche un folto pubblico che sceglie di seguire la squadra in trasferta da altri settori dello stadio, il che rende i numeri presentati una stima conservativa. Inoltre, non va dimenticato che le restrizioni imposte alle tifoserie, incluse quelle giallorosse, hanno avuto un impatto su queste statistiche.
Il Catanzaro si conferma leader nella classifica, con un totale di 15.814 presenze in trasferta e una media di 1.130 spettatori per partita, considerando le 14 gare disputate (escluse le trasferte senza tifosi giallorossi, come il derby con il Cosenza). Questi numeri pongono la tifoseria del Catanzaro tra le prime 10 in Italia, al pari delle medie di alcuni club di Serie A.
La Conquista della Prima Posizione
Il sorpasso decisivo sul Bari, che si trovava al primo posto fino a quel momento, è avvenuto nell’ultima giornata di campionato. Al Braglia, i giallorossi sono stati ben 1.885 nel settore ospiti, mentre il Bari è stato limitato dalla capienza ridotta del settore ospiti dello stadio Dei Marmi di Carrara, che conta solo 620 posti.
Con ancora quattro trasferte da affrontare (Carrara, Mantova, Castellammare di Stabia e Reggio Emilia, sponda Sassuolo), il Catanzaro dovrà competere con il Bari, che avrà a sua volta trasferte a Catanzaro, Bolzano, Cosenza e Cittadella. Sarà interessante vedere come evolverà questa speciale classifica, che non solo misura la fedeltà dei tifosi, ma certifica anche la passione che spinge le tifoserie a seguire la propria squadra ovunque.
Le Tifoserie Meridionali Dominano la Classifica
Le prime quattro posizioni della classifica sono occupate da squadre meridionali, un dato che non sorprende. Unico club che potrebbe insidiare le prime posizioni è il Pisa, che è in corsa per la promozione in Serie A, ma che dovrà fare i conti con la sua tifoseria priva di tessera di fidelizzazione.