La Serie B continua a confermarsi uno dei campionati più imprevedibili e combattuti del panorama calcistico italiano. La qualità media delle squadre è cresciuta costantemente negli ultimi anni, e di stagione in stagione la classifica si fa sempre più equilibrata, lasciando aperti tutti gli scenari fino all’ultima giornata.
La lotta per non retrocedere è più accesa che mai, con tantissime squadre coinvolte e altre ancora in bilico, potenzialmente risucchiabili nella zona calda in caso di un finale di stagione negativo.
Ecco, squadra per squadra, i calendari delle formazioni invischiate nella corsa salvezza – o comunque non ancora del tutto al sicuro. Le sfide in trasferta sono indicate in MAIUSCOLO.
Carrarese (38 punti) – Palermo, Sampdoria, SASSUOLO, Modena, MANTOVA
Frosinone (38 punti) – SASSUOLO, Spezia, Pisa, Cittadella, PALERMO
Mantova (37 punti) – Catanzaro, CREMONESE, Cesena, SALERNITANA, Carrarese
Brescia (35 punti) – COSENZA, Reggiana, Pisa, CITTADELLA, Juve Stabia, MODENA
Sudtirol (35 punti) – Bari, Juve Stabia, PALERMO, Cosenza, PISA
Sampdoria (35 punti) – JUVE STABIA, Carrarese, Cremonese, CATANZARO, Salernitana
Cittadella (35 punti) – Salernitana, REGGIANA, Brescia, FROSINONE, Bari
Salernitana (33 punti) – CITTADELLA, Cosenza, SPEZIA, Mantova, SAMPDORIA
Reggiana (32 punti) – BRESCIA, Cittadella, MODENA, Spezia, JUVE STABIA
Cosenza (27 punti) – SPEZIA, SALERNITANA, Bari, Sudtirol, Cesena
Con margini così ridotti e incroci diretti praticamente ogni settimana, il destino delle squadre si deciderà sul filo del rasoio. Ogni punto potrà fare la differenza, e anche chi oggi sembra più tranquillo non può permettersi passi falsi.